Cosa significa RTLS
RTLS, acronimo di Real-Time Locating System, si riferisce a un sistema di localizzazione in tempo reale che utilizza tecnologie come RFID (Radio Frequency Identification), Wi-Fi, Bluetooth, GPS per monitorare e localizzare dispositivi e veicoli in un’area specifica in tempo reale.
I sistemi RTLS consentono di monitorare la posizione e il movimento degli oggetti in tempo reale, permettendo di ottimizzare i processi e la loro consequenzialità.
Ad esempio, in un'azienda di produzione, i sistemi RTLS possono aiutare a gestire il flusso di lavoro riducendo i tempi di inattività.
I sistemi RTLS consentono di tracciare la posizione degli oggetti e degli asset aziendali, determinandone le condizioni.
Ad esempio, in un magazzino, possono aiutare a stabilire rapidamente la giacenza dei prodotti o la loro scadenza, riducendo gli sprechi e i costi associati.
I sistemi RTLS possono aiutare a garantire la sicurezza degli ambienti di lavoro e dei dipendenti in ogni momento.
Ad esempio, monitorando costantemente la posizione del personale consentono di individuare rapidamente le persone in caso di emergenze o situazioni di pericolo.
La tecnologia RTLS applicata a veicoli e macchinari
I sistemi RTLS possono essere utilizzati per monitorare e gestire veicoli e macchinari, sia di grandi che di piccole dimensioni, in diversi contesti industriali e di trasporto.
I benefici che si ottengono usando questa tecnologia sono molteplici: ecco alcuni esempi di come i sistemi RTLS possono essere applicati ai veicoli:
- Monitoraggio e tracciamento dei mezzi: in primo luogo i sistemi RTLS possono essere utilizzati per monitorare la posizione e il movimento dei veicoli in tempo reale. Associati a sensori di temperatura, rendono sicuro il trasporto dei prodotti facilmente deperibile.
- Gestione del traffico veicolare: i sistemi RTLS possono aiutare a gestire il traffico veicolare, prevenendo incidenti e aumentando la sicurezza dei lavoratori.
- Ottimizzazione dell'utilizzo: monitorando l'utilizzo dei veicoli per identificare quelli che vengono utilizzati solo parzialmente o non vengono utilizzati affatto per prendere provvedimenti finalizzati a ridurre gli sprechi.
- Manutenzione degli asset: in base all’utilizzo di veicoli e macchinari è possibile pianificare e gestirne la manutenzione in modo efficiente.

Real-Time Locating System e Internet of Things
La combinazione tra RTLS e IoT offre numerosi vantaggi in termini di monitoraggio, gestione e ottimizzazione delle attività aziendali.
Queste tecnologie consentono di ottenere dati in tempo reale sulle attività aziendali e sulla posizione degli oggetti e delle persone all’interno di un ambiente.
I dati vengono poi immessi ed elaborati in una rete interconnessa, che utilizza algoritmi e software per fornire analisi e informazioni utili per migliorare la gestione aziendale e prendere decisioni strategiche.

We are expert in search engine and social media optimization
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing do eiusmod tempor incididunt labore et dolore ut enim ad minim veniam nostrud.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing do eiusmod tempor incididunt labore et dolore ut enim ad minim veniam nostrud.
Prodotti Consigliati
- FetchCore Software Cloud: gestione robot per l’automazione in magazzinorloconte23 Novembre 202328 Novembre 2023
FetchCore Software Cloud: gestione robot per l’automazione in magazzino
- HMIShelf di Fetch Robotics: soluzione autonoma per il trasporto mobile e intelligenterloconte20 Novembre 202323 Novembre 2023
HMIShelf di Fetch Robotics: soluzione autonoma per il trasporto mobile e intelligente
- Zebra Fetch CartConnect100: soluzione avanzata di automazione in magazzinorloconte14 Novembre 202320 Novembre 2023
Zebra Fetch CartConnect100: soluzione avanzata di automazione in magazzino
Prodotti Consigliati




















