• Home
  • Automazione intralogistica ad A&T Vicenza: la collaborazione di Lexter e Caplab
Automazione intralogistica ad A&T Vicenza: la collaborazione di Lexter e Caplab rloconte 1 Ottobre 2025

Automazione intralogistica ad A&T Vicenza: la collaborazione di Lexter e Caplab

Fiera A&T_Lexter

Sommario

Dal 28 al 30 ottobre 2025 abbiamo partecipato alla Fiera Automation & Testing A&T insieme a Caplab per raccontare e mostrare come l’automazione intralogistica stia cambiando il modo di vivere il magazzino. Oggi non basta più registrare i movimenti o gestire le scorte: serve trasformare ogni dato in un’informazione utile, che diventa subito azione sul campo. È qui che entra in gioco Tetrix, una suite di software sviluppata da Caplab, capace di integrare funzioni avanzate come Robot AMR, RFID e voice picking, e di offrire una visione completa e in tempo reale delle attività. Il quadro si completa con FLOW di Lexter, l’ecosistema che raccoglie le migliori proposte per lavorare a mani libere e senza interruzioni: dispositivi ergonomici, tecnologie wearable e, soprattutto, robot AMR. In fiera abbiamo portato proprio una demo live con il robot Connect, per far vedere come la parte più fisica del flusso – la movimentazione dei materiali – possa essere automatizzata e connessa in continuità con i processi gestiti dal WMS.

AMR Connect e FLOW: automazione e collaborazione uomo-macchina

La demo live vede protagonista un AMR Connect con carrello, che si muove in autonomia per eseguire i task ricevuti. Questa soluzione è progettata per automatizzare il trasporto di carrelli mobili e ottimizzare operazioni come picking e rifornimenti. Integrato con il software di gestione, il robot compie percorsi stabiliti e modificabili, completando i compiti con sicurezza, riducendo tempi morti e aumentando l’efficienza. Contemporaneamente, i dati generati vengono acquisiti da Tetrix, che aggiorna lo stato dei processi e restituisce visibilità al sistema.
La tecnologia robotica AMR, che comprende diverse soluzioni oltre al Connect, è parte integrante di FLOW, l’ecosistema “a mani libere” che comprende wearable ergonomici, voice picking, lettori da dito e tablet indossabili. Con FLOW, l’idea che portiamo avanti è quella di un magazzino dove le macchine e le persone non si ostacolano, ma lavorano in sinergia. In questa visione, i robot AMR (come il modello Connect che presenteremo in demo) si occupano delle attività ripetitive e dei trasferimenti di carico pesante, mentre l’operatore rimane protagonista nelle decisioni, nei controlli e nelle eccezioni. Gli strumenti di FLOW si integrano nei gesti di ogni giorno senza interrompere il ritmo del lavoro. Ad esempio, grazie al voice picking si ricevono istruzioni verbali senza distogliere lo sguardo o la mano dal compito; con scanner da dito o da polso la scansione diventa un gesto naturale e immediato. Il risultato è un flusso in cui uomo e macchina collaborano in modo naturale: il robot esegue i compiti ripetitivi con precisione e costanza, l’operatore guida e interviene con strumenti leggeri e intuitivi. Si riducono gli errori, si aumenta la produttività e si migliora la qualità del lavoro quotidiano, rendendo l’automazione un alleato e non un ostacolo.

Tetrix: la piattaforma dati modulare che guida i processi operativi

Tetrix è una suite modulare capace di coprire ogni fase della gestione di magazzino e di estendersi verso la robotica e le nuove tecnologie. Alla base della suite c’è Tetrix WMS, un software completo per la gestione del magazzino: ricevimento, controllo qualità, putaway, picking, lavorazioni e spedizioni. A questo si affiancano:
Tetrix RFID, che introduce la tracciabilità automatica degli oggetti e aumenta la precisione;
Tetrix Voice, che abilita il voice picking e velocizza il lavoro lasciando mani e occhi liberi;
Tetrix Yard Management, per coordinare ingressi, piazzali e movimentazioni esterne;
Tetrix AMR, il modulo dedicato alla gestione dei robot mobili, che permette di orchestrare le flotte in sinergia con il resto dei processi.
In fiera, Tetrix ha mostrato come l’insieme di questi moduli diventi una piattaforma dati unica, capace di raccogliere eventi, trasformarli in priorità operative e restituirli in tempo reale a chi li deve eseguire. Non un semplice gestionale, ma un vero motore decisionale che porta ordine, visibilità e continuità ai flussi di magazzino, aprendo la strada a un’automazione scalabile e personalizzata.

PAD 7 STAND B08

Se non sei riuscito a venire in fiera ma vuoi vedere lo stesso con i tuoi occhi come dati, robot e persone possano lavorare nello stesso flusso, contattaci per una demo personalizzata: ti mostreremo come l’automazione intralogistica non sia un traguardo così lontano, ma un’opportunità concreta, accessibile e scalabile. Con Tetrix come piattaforma di gestione dei dati e FLOW come ecosistema di soluzioni, a partire dai robot AMR, ogni azienda può affrontare i propri punti critici con gradualità, senza rivoluzioni costose. La nostra demo live può mostrarti come i flussi possano diventare più rapidi, sicuri e precisi, mettendo l’uomo al centro e affidando alle macchine il lavoro ripetitivo e logorante.
Insieme possimo scoprire come le soluzioni Lexter e Caplab possano accompagnare le imprese verso una logistica interna più moderna, flessibile e sostenibile.

Richiedi informazioni