Sommario
Nel campo della logistica, della produzione e del retail, il push continuo per diventare più veloci, precisi ed efficienti si scontra spesso con un limite: le vecchie interfacce legacy. Quante volte ti sei trovato a usare palmari che mostrano schermate verdi di un sistema host, progettate magari negli anni ’80, poi adattate a hardware moderni? È qui che Ivanti Velocity può intervenire, facendo la differenza: non stravolge nulla, ma rivoluziona tutto. Velocity è una piattaforma intelligente che trasforma le applicazioni telnet o web in esperienze moderne e intuitive sui tuoi dispositivi Android, iOS o Windows — e lo fa senza toccare l’ERP o il WMS che hai già.
Modernizzazione senza stravolgere l’IT
Spesso il primo pensiero che viene pensando alla modernizzazione è “Dovremo ricodificare tutto?”. La risposta è: no! Velocity agisce solo lato dispositivo, consentendoti di mantenere intatta la logica aziendale e l’infrastruttura legacy. Dal punto di vista dell’utente, ciò si traduce in interfacce touch semplici e ben pensate: si può finalmente sfiorare, scorrere, selezionare con un tocco al posto della tastiera fisica datata. Questo rende i flussi operativi più veloci e intuitivi, riduce l’errore umano e abbrevia drasticamente i tempi di training.
In più, Velocity non si limita al semplice reformatting (ossia la modifica dell’aspetto e la disposizione grafica di un’applicazione, senza cambiarne il funzionamento): supporta script, moduli visuali, micro-automazioni e persino strumenti vocali (fino al 66 % in meno di training, 12 secondi risparmiati per operazione di picking) . Ti lascia la libertà di scegliere: mantenere alcune schermate vintage, modernizzarne altre, o evolvere il workflow in base alle esigenze del momento.
Insomma, Velocity ti semplifica la vita: non serve stravolgere quello che già funziona, ma puoi renderlo più veloce, intuitivo e moderno. I tuoi sistemi restano gli stessi, ma l’esperienza degli operatori cambia radicalmente: interfacce più chiare, meno errori, più produttività. È come dare un nuovo impulso alla tua infrastruttura, senza partire da zero.
Funzionalità evolute: produttività, automazione e insight
Velocity non si limita a rendere le schermate più belle e moderne: va oltre. Migliora davvero il modo in cui gli operatori interagiscono con le applicazioni, introducendo automazioni, strumenti vocali e funzionalità intelligenti che rendono i flussi di lavoro più rapidi, semplici e intuitivi.
Infatti permette anche di:
• Aggiungere voice pick, integrazione con robot AMR, moduli digitali, automazione IoT, senza cambiare l’host
• Integrare periferiche intelligenti come Pick-to-Light, moduli visuali, sensori ambientali per arricchire il processo e fornire evidenza visiva intuitiva
• Generare insight operativi in real time: metriche KPI, performance, ritardi, anomalie – e farci sopra analisi proactive
Così, il digitale non è più soltanto una vetrina migliore, ma uno strumento di decisione e ottimizzazione per il tuo flusso operativo offrendo risultati concreti sul campo e benefici tangibili.
Dall’analisi dei risultati di alcune installazioni dai clienti possiamo calcolare:
• 66 % di riduzione dei tempi di apprendimento per nuovi operatori;
• 12 secondi risparmiati per operazione di picking;
• 86 % di diminuzione degli errori legati all’evasione ordini
Tutto ciò si traduce in un ROI immediato, con processi più fluidi, personale più autonomo e clienti più soddisfatti, senza dover affrontare costi di migrazione o riprogrammazione.
Lexter ti guida in ogni fase del percorso
Scegliere Ivanti Velocity significa intraprendere un percorso di modernizzazione senza traumi, dove la tecnologia si adatta ai tuoi processi e non il contrario. Noi di Lexter, come integratore delle soluzioni Ivanti in Italia, ti accompagniamo passo dopo passo: dall’analisi delle tue esigenze, all’integrazione con i sistemi esistenti, fino alla configurazione dei dispositivi enterprise e al supporto continuo.
L’obiettivo è semplice: permetterti di sfruttare al massimo il potenziale di Velocity, migliorare l’esperienza degli operatori e ridurre al minimo errori e rallentamenti, senza stravolgere la tua infrastruttura IT. Con il nostro supporto, puoi trasformare ogni flusso operativo in un processo più veloce, più intuitivo e pronto per le sfide della logistica moderna.
FAQ
Ivanti Velocity è una piattaforma software che modernizza le interfacce delle applicazioni telnet e web usate in magazzini, retail e produzione, senza modificare i sistemi backend (ERP o WMS). In pratica, rende le vecchie schermate più intuitive, touch-friendly e veloci da usare, migliorando i flussi di lavoro quotidiani.
L’impatto è diretto sulle attività degli operatori:
Riduce il tempo di formazione dei nuovi addetti fino al 66%.
Aumenta la velocità di picking, risparmiando fino a 12 secondi per operazione.
Diminuisce drasticamente gli errori di inserimento dati, migliorando la precisione dell’evasione ordini.
Il risultato è più produttività, meno fermi macchina e maggiore continuità operativa.
No. Velocity lavora sui dispositivi, non sui sistemi centrali. Le applicazioni restano invariate, ma vengono presentate agli operatori in modo moderno e semplificato. Questo riduce i tempi di implementazione e abbatte i costi di migrazione.
Velocity è progettato per integrarsi con i dispositivi enterprise come palmari, tablet, scanner e stampanti Zebra. Grazie a funzionalità di provisioning e configurazione centralizzata:
Si semplifica l’attivazione di nuovi device.
Si riducono gli errori nella gestione operativa.
È possibile integrare periferiche avanzate come Pick-to-Light, moduli vocali e sensori IoT.
Sì. Velocity integra voice picking e strumenti per automatizzare operazioni ripetitive, migliorando la produttività e riducendo i tempi di gestione degli ordini. Queste funzionalità sono particolarmente utili in magazzini ad alta intensità e in scenari in cui ogni secondo conta.
Ivanti Velocity è agnostico rispetto all’hardware: si integra con dispositivi enterprise di diversi produttori, tra cui Zebra, Honeywell, Datalogic e altri. Questo lo rende ideale per contesti dove il parco dispositivi è ibrido o multibrand, evitando la necessità di sostituire l’hardware esistente.
Lexter si occupa di configurare, testare e integrare Velocity sui dispositivi enterprise in base ai flussi reali di lavoro. Analizziamo insieme le tue esigenze operative, scegliamo i device più adatti e seguiamo l’intero percorso di implementazione, dal pilot al rollout completo. Offriamo anche formazione e assistenza continua, garantendo una transizione rapida ed efficace.
Lexter Consiglia
Zebra serie MC3400, soluzioni per la gestione dati avanzata
- Computer palmare Zebra TC22 e TC27 per migliorare la produttività aziendalerloconte8 Novembre 20243 Giugno 2025
Computer palmare Zebra TC22 e TC27 per migliorare la produttività aziendale
Mobile computer Zebra TC53e, TC53e RFID, TC58e