Sommario
Dal 27 al 30 maggio 2025, Lexter sarà protagonista a Intralogistica Italia, la principale fiera nazionale dedicata alle soluzioni innovative per la movimentazione dei materiali, lo stoccaggio, il sorting, il picking e loading, i magazzini automatizzati, gli accessori per magazzino, che si terrà a Fiera Milano Rho.
In questa edizione, Lexter presenta un ecosistema tecnologico avanzato che integra robot mobili autonomi (AMR), sistemi di identificazione RFID, visione artificiale e in aggiunta la piattaforma di digital twin GEMINI di DSP, un system integrator che progetta e integra soluzioni hardware e software per la gestione dei terminal portuali e dei processi logistici. Le soluzioni proposte mirano a trasformare i processi intralogistici, rendendoli più efficienti, flessibili e intelligenti.
Ci trovi al Padiglione 6, Stand M15
Automazione mobile, identificazione avanzata e digital twin per la nuova intralogistica
In collaborazione con Zebra Technologies e DSP, Lexter porta in fiera un insieme coordinato di tecnologie all’avanguardia per la logistica. I visitatori potranno vedere dal vivo come i robot mobili, l’identificazione automatica e la simulazione digitale lavorano insieme per creare un ecosistema dinamico ed efficiente.
1) Robot AMR Zebra Connect + RFID + Visione Artificiale: intralogistica completamente autonoma
Demo live di un robot AMR Zebra Connect che trasporta un carrello contenente scatole etichettate con codici a barre e tag RFID.
Il carrello si posiziona autonomamente davanti a una zona di lettura fissa, dove:
✔️ un lettore Zebra FS40 legge in pochi secondi tutti i codici visivi,
✔️ il lettore Zebra ATR7000 RFID identifica i tag a distanza e traccia ogni movimento in tempo reale grazie alla tecnologia RTLS (Real-Time Location System).
✔️ Il robot effettua una rotazione del carrello per garantire la completa visibilità delle etichette ai lettori, dimostrando l’efficienza dell’integrazione tra robotica e sistemi di identificazione.
2) Soluzione GEMINI di DSP: il digital twin per l’ottimizzazione dei processi logistici
GEMINI è una piattaforma di digital twin progettata per supportare le decisioni operative quotidiane all’interno degli ambienti logistici. L’adozione di digital twin nella logistica rappresenta un passo fondamentale verso l’automazione intelligente e la trasformazione digitale dei processi logistici poiché permette di prevedere i problemi, prendere decisioni più precise e rendere tutto il sistema più flessibile e reattivo. Questo grazie alla possibilità di creare una copia virtuale del magazzino o del terminale che funziona con dati reali, simula cosa succede ogni giorno e permette di provare nuove idee senza rischi. In questo modo, le aziende possono organizzare meglio il lavoro, usare le risorse in modo più efficiente e reagire più rapidamente ai cambiamenti.
GEMINI consente di:
- simulare e ottimizzare processi,
- prevedere la domanda di risorse,
- migliorare l’efficienza operativa complessiva.
Grazie alla sua modularità e flessibilità, GEMINI si adatta alle esigenze specifiche di ogni terminal, offrendo una rappresentazione virtuale accurata delle operazioni reali e permettendo la creazione di scenari “what-if” per valutare l’impatto di eventuali modifiche.
3) Simulazione MELA di Visionlink: automazione collaborativa per la gestione intelligente dei prodotti
In fiera sarà possibile anche visionare la demo della soluzione di Visionlink, azienda specializzata in sistemi di visione artificiale, e pensata per mostrare un’applicazione concreta di automazione collaborativa in ambito intralogistico.
Durante la dimostrazione
✔️ il robot AMR Zebra Connect di Lexter trasporterà cassette di mele tra diverse postazioni operative
✔️ i sistemi di visione 2D e 3D eseguiranno attività di riconoscimento e verifica dei frutti, mentre due bracci Cobot collaborativi gestiranno la manipolazione e il controllo qualità
✔️ il tutto è sincronizzato e ottimizzato da MELA, una piattaforma di simulazione che riproduce in tempo reale l’intero flusso produttivo in condizioni operative realistiche.
Questa demo evidenzia come l’integrazione tra robotica mobile, visione e robotica collaborativa possa migliorare la flessibilità, la sicurezza e l’efficienza nei processi di movimentazione e controllo qualità in magazzino.
Vieni a scoprire il futuro con Lexter alla fiera Intalogistica 2025
Visitare lo stand Lexter a Intralogistica Italia 2025 significa vedere da vicino come la tecnologia può trasformare davvero i processi interni di logistica e magazzino. Le soluzioni integrate che proponiamo – dalla robotica mobile autonoma ai sistemi di identificazione RFID e visione, fino alla simulazione con digital twin, e tutti i dispositivi progettati apositamente per gli ambienti di magazzino – hanno l’obbiettivo di semplificare il lavoro quotidiano, aumentare l’efficienza e ridurre gli errori operativi.
Al nostro stand potrai:
👀 Assistere dal vivo all’integrazione tra AMR Zebra, RFID e visione industriale in un flusso completamente automatizzato
🧠 Scoprire GEMINI, il digital twin che ti permette di simulare, ottimizzare e prevedere le operazioni logistiche
🛠️ Parlare con i nostri tecnici per capire come personalizzare soluzioni su misura per il tuo magazzino o centro distributivo
📊 Valutare concretamente i vantaggi in termini di efficienza, tracciabilità, sicurezza e riduzione dei costi operativi
Ti mostreremo in modo chiaro e concreto come ottenere un flusso logistico più intelligente, flessibile e interconnesso, con tecnologie che comunicano tra loro in tempo reale. E grazie alla nostra esperienza e al nostro servizio di consulenza e assistenza continuativa, non sei mai solo nel percorso di innovazione.
📍 Ti aspettiamo al Padiglione 6, Stand M15: porta con te le tue sfide operative, noi ti mostreremo come trasformarle in opportunità.
