
Funzionalità principali della serie MC3400 MC3450
- 
MC3400 con tastierino fisico per operazioni rapide e affidabili in ambienti industriali.
 - 
MC3450 con display touchscreen per applicazioni che richiedono interazioni fluide e intuitive.
 - 
Acquisizione veloce e precisa di codici 1D e 2D, ottimizzata per diverse distanze e condizioni operative.
 - 
Gestione continua dei turni grazie alla batteria hot-swap, eliminando i tempi di inattività.
 - 
Operatività garantita anche in ambienti complessi grazie alla resistenza a polvere, acqua e cadute.
 - 
Personalizzazione delle funzioni tramite tastiere numeriche, alfanumeriche o programmabili per diverse esigenze operative.
 
La serie MC3400 è progettata per ottimizzare le operazioni aziendali con soluzioni tecnologiche all’avanguardia. Il MC3400 con tastierino fisico è ideale per ambienti industriali che richiedono un input rapido e preciso, mentre il MC3450, grazie al display touchscreen, supporta applicazioni che necessitano di un’interazione fluida e intuitiva.
Le diverse configurazioni di tastiera consentono di personalizzare il dispositivo in base alle esigenze operative: dalla tastiera numerica per operazioni semplici a quella alfanumerica per maggiore flessibilità, fino alla tastiera programmabile per adattarsi a processi specifici. Grazie allo scanner IntelliFocus, la serie garantisce la lettura rapida e precisa di codici a barre, anche in condizioni di scarsa illuminazione. La batteria hot-swap elimina i tempi di inattività, permettendo di lavorare ininterrottamente per turni prolungati. Inoltre, la connettività Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3 garantisce trasferimenti dati rapidi e affidabili, migliorando la produttività complessiva.
Settori applicativi dello Zebra EM45 RFID
La serie MC3400 si adatta perfettamente a una varietà di settori aziendali. Nel retail, il dispositivo semplifica la gestione delle scorte e ottimizza le operazioni nei punti vendita. Nella logistica, migliora la tracciabilità e il monitoraggio della supply chain, aumentando la precisione operativa. Nei magazzini, supporta le attività di stoccaggio e controllo inventari, velocizzando i flussi di lavoro. Nel settore della produzione, i terminali automatizzano i processi e migliorano il controllo qualità, riducendo errori e ottimizzando la produttività. Grazie alla loro robustezza e alle configurazioni personalizzabili, i dispositivi si dimostrano ideali anche in ambienti industriali complessi.
- Logistica e Supply Chain
 - Retail E-Commerce
 - Produzione
 - Distribuzione e Trasporti
 - Sanità
 - Magazzino
 - Porti commerciali
 









